Come scegliere il miglior Hosting Joomla
miglior hosting Joomla
E’ fondamentale scegliere il miglior Hosting Joomla che sia efficiente e che non dia problemi di sorta in modo da lasciarci concentrare sulla realizzazione del sito web che ci apprestiamo a mettere online.
Il suddetto principio vale per tutti i CSM ma in questo articolo ci focalizziamo sulla scelta del miglior hosting per Joomla in grado di fornire uno spazio web adatto alle nostre aspettative di velocità, affidabilità e costo contenuto (sono i nostri principi cardine su cui basiamo le recensioni dei diversi hosting provider).
Le offerte disponibili online sono tante come sempre accade e districarsi non e’ facile rischiando di perdere tempo e denaro …cosa alquanto antipatica che vediamo di evitare pubblicando qui sotto una tabella comparativa con i migliori hosting per Joomla testati dalla nostra redazione di Hosting Experts. Per completezza segnaliamo che esistono anche soluzioni gratuite per ospitare il CSM Joomla ma che vi sconsigliamo per le motivazioni che potete trovare nella pagina dedicata al miglior hosting gratuito.
Comparazione Hostin Joomla
[table id=2 /]
Hosting Joomla : le caratteristiche importanti
Vediamo adesso elencati i punti chiave su cui si basa la scelta del miglior hosting Joomla. (n.b. tutti gli hosting che segnaliamo come migliori supportano a pieno le seguenti caratteristiche).
Configurazione php:
E’ importante che l’hosting scelto offra una configurazione piena e se possibile modificabile per fare si che Joomla core non abbia problemi e che non lo abbiano soprattutto i tantissimi plugin e moduli disponibili per questo fantastico CSM (content sistem manager). Devono essere supportate tutte le più comuni estensioni tra cui:
Zen guard loader
gdc
exif
json
dom
Iouncube etc.
e per quanto riguarda la velocità si consiglia di avere sul server PHP in cgi.fastcgi.
Disponibilità banda e Spazio hosting
Per un sito iniziale non serve una grande quantità di spazio dove archiviare i file del sito, di solito lo spazio offerto dai piani di hosting base e’ più che sufficiente (parliamo di solito da 5 gigabite a salire) ed e’ sempre upgradabile cioe’ si puo’ aumentare in base alle esigenze che si presentano. In questo modo si risparmia non sovradimensionato, e’ importante imparare a scalare le necessita di un sito web in base al suo succcesso in rete.
La banda e’ illimitata cosi anche il traffico che può’ sostenere il server, in caso di scelta di un piano di hosting condiviso si potra incappare in politiche limitazioni di banda oltre un certo limite (cosa che avviene solo in caso di siti e blog molto frequentati).
Nel caso avvenisse questo si dovrà come per lo spazio web effettuare un upgrade ma difficilmente si presenta questa necessita.
miglior hostin joomla
Prestazioni del server apache e del database mysql
La velocità di caricamento di un sito web Joomla non dipende solo dalla banda garantita o da come avete strutturato il vostro sito web ma anche e sopratutto dalle prestazioni del server che vi ospita e che ospita il database mysql collegato al vostro sito. Alcune offerte segnalate offrono la possibilità di sfruttare una piattaforma CLOUD per rendere più’ efficienti lo scambio di dati e le interrogazioni al server.
Hosting Joomla Italiano o straniero?
Di solito consigliamo di scegliere un hosting su connettività italiana sempre che il vostro sito web sia indirizzato alla nostra nazione ma non sempre i risultati sono buoni, a volte alcuni hosting esteri (che di solito hanno anche data center europe) offrono prezzi più’ bassi e velocità e responsivita’ superiori nonostante il leggero ritardo che la connessione può’ subite per un data center situato in zona europa.
Per questo nella nostra tabella comparativa abbiamo inserito entrambe le tipologie considerando solo il risultato finale.
Risorse: Joomla